Una fra tante
(libro, audiolibro e descrizione tratti dal sito LiberLiber.it)
La seconda parte dell’Ottocento delinea un periodo molto importante per la storia della nostra letteratura. Le donne iniziano a ricoprire ruoli attivi nelle case editrici e nelle redazioni dei giornali. È il caso della figura della scrittrice Emma, alias Emilia Ferretti Viola. Nel suo libro più noto, “Una fra tante” (che nel 1878 suscitò critiche e scandali, ma che fornì anche spunti di discussione parlamentare), emerge, fra le altre cose, la posizione sulla prostituzione, segnale di profondo impegno sociale e femminista.
Libro: PDF
Audiolibro:
- Copertina (formato MP3)
- Introduzione (formato MP3)
- Capitolo I (formato MP3)
- Capitolo II (formato MP3)
- Capitolo III (formato MP3)
- Capitolo IV (formato MP3)
- Capitolo V (formato MP3)
- Capitolo VI (formato MP3)
- Capitolo VII (formato MP3)
- Capitolo VIII (formato MP3)
- Capitolo IX (formato MP3)
- Capitolo X (formato MP3)
- Capitolo XI (formato MP3)
- Capitolo XII (formato MP3)
- Capitolo XIII (formato MP3)
- Capitolo XIV (formato MP3)