Decameron
(libro, audiolibro e descrizione tratti dal sito LiberLiber.it)
“Cento novelle raccontate in diece giorni da un’onesta brigata di sette donne e di tre giovani”, come dice l’autore. Una popolarità costruita semplicemente sull’entusiasmo dei comuni lettori. Non vi furono altre opere medievali europee che, come questa, varcassero in breve ogni frontiera, amorevolmente tradotte perché chiunque potesse averne diletto; senza contare le imitazioni che seguirono nel tempo. E ben altro che imitazioni: è il Decameron a inaugurare quella narrativa – non più epica, o di exemplum, o di fantasia remota, ma di attualità e di storia attualizzata – che poi caratterizzò le letterature occidentali fino ad oggi.
Libro: PDF
Audiolibro:
- Copertina (formato MP3)
- Nota per gli ascoltatori (formato MP3)
- Proemio (formato MP3)
- I. Introduzione (formato MP3)
- I, 1: Ciappelletto (formato MP3)
- I, 2: Abraam giudeo (formato MP3)
- I, 3: Melchisedec (formato MP3)
- I, 4: Il monaco di Lunigiana (formato MP3)
- I, 5: Le galline del Monferrato (formato MP3)
- I, 6: Ipocrisia brodaiola (formato MP3)
- I, 7: Bergamino (formato MP3)
- I, 8: Ermino Avarizia (formato MP3)
- I, 9: Il re di Cipro (formato MP3)
- I, 10: Maestro Alberto (formato MP3)
- I: Conclusione (formato MP3)
- II: Introduzione (formato MP3)
- II, 1: Martellino (formato MP3)
- II, 2: Rinaldo d’Asti (formato MP3)
- II, 3: La figlia del re d’Inghilterra (formato MP3)
- II, 4: Landolfo Rufolo (formato MP3)
- II, 5: Andreuccio da Perugia (formato MP3)
- II, 6: Madama Beritola (formato MP3)
- II, 7: Alatiel (formato MP3)
- II, 8: Il conte d’Anguersa (formato MP3)
- II, 9: Bernabò da Genova (formato MP3)
- II, 10: Paganino da Monaco (formato MP3)
- II: Conclusione (formato MP3)
- III: Introduzione (formato MP3)
- III, 1: Masetto da Lamporecchio (formato MP3)
- III, 2: Re Agilulf (formato MP3)
- III, 3: Frate bestia (formato MP3)
- III, 4: Frate Puccio (formato MP3)
- III, 5: Il Zima (formato MP3)
- III, 6: Ricciardo Minutolo (formato MP3)
- III, 7: Tedaldo (formato MP3)
- III, 8: Ferondo (formato MP3)
- III, 9: Giletta di Nerbona (formato MP3)
- III, 10: Alibech (formato MP3)
- III: Conclusione (formato MP3)
- IV: Introduzione (formato MP3)
- IV, 1: La figlia di Tancredi (formato MP3)
- IV, 2: Frate Alberto (formato MP3)
- IV, 3: Le tre sorelle (formato MP3)
- IV, 4: Gerbino (formato MP3)
- IV, 5: Il testo di basilico (formato MP3)
- IV, 6: Andriuola (formato MP3)
- IV, 7: La salvia velenosa (formato MP3)
- IV, 8: Girolamo (formato MP3)
- IV, 9: Il cuore di Guardastagno (formato MP3)
- IV, 10: L’amante narcotizzato (formato MP3)
- IV: Conclusione (formato MP3)
- V: Introduzione (formato MP3)
- V, 1: Cimone (formato MP3)
- V, 2: Gostanza (formato MP3)
- V, 3: Agnolella (formato MP3)
- V, 4: L’usignolo di Caterina (formato MP3)
- V, 5: La fanciulla di Faenza (formato MP3)
- V, 6: Gian di Procida (formato MP3)
- V, 7: Teodoro armeno e Violante (formato MP3)
- V, 8: Nastagio degli Onesti (formato MP3)
- V, 9: Federigo degli Alberighi (formato MP3)
- V, 10: L’amante a doppio uso (formato MP3)
- V: Conclusione (formato MP3)
- VI: Introduzione (formato MP3)
- VI, 1: Oretta (formato MP3)
- VI, 2: Cisti fornaio (formato MP3)
- VI, 3: Monna Nonna (formato MP3)
- VI, 4: Chichibio cuoco (formato MP3)
- VI, 5: Giotto e Forese (formato MP3)
- VI, 6: I Baronci (formato MP3)
- VI, 7: Madonna Filippa (formato MP3)
- VI, 8: Lo specchio di Cesca (formato MP3)
- VI, 9: Guido C avalcanti (formato MP3)
- VI, 10: Frate Cipolla (formato MP3)
- VI: Conclusione (formato MP3)
- VII: Introduzione (formato MP3)
- VII, 1: L’esorcismo di Tessa (formato MP3)
- VII, 2: Peronella (formato MP3)
- VII, 3: Frate Rinaldo (formato MP3)
- VII, 4: Tofano (formato MP3)
- VII, 5: L’amante sul tetto (formato MP3)
- VII, 6: Isabella (formato MP3)
- VII, 7: Beatrice (formato MP3)
- VII, 8: Sismonda (formato MP3)
- VII, 9: Lidia (formato MP3)
- VII, 10: Le comari dei senesi (formato MP3)
- VII: Conclusione (formato MP3)
- VIII: Introduzione (formato MP3)
- VIII, 1: Gulfardo (formato MP3)
- VIII, 2: Il prete di Varlungo (formato MP3)
- VIII: Calandrino e l’elitropia (formato MP3)
- VIII, 4: La Ciutazza (formato MP3)
- VIII, 5: Le brache del giudice (formato MP3)
- VIII, 6: Calandrino e il porco rubato (formato MP3)
- VIII, 7: Elena e il dotto (formato MP3)
- VIII, 8: Le mogli in comune (formato MP3)
- VIII, 9: Maestro Simone (formato MP3)
- VIII, 10: Salabaetto (formato MP3)
- VIII: Conclusione (formato MP3)
- IX: Introduzione (formato MP3)
- IX, 1: Madonna Francesca (formato MP3)
- IX, 1: I mutandoni in capo (formato MP3)
- IX, 3: La gravidanza di Calandrino (formato MP3)
- IX, 4: Cecco Angiolieri (formato MP3)
- IX, 5: Calandrino innamorato (formato MP3)
- IX, 6: L’alberguccio medievale (formato MP3)
- IX, 7: Il sogno del lupo (formato MP3)
- IX, 8: Ciacco (formato MP3)
- IX, 9: I consigli di Salomone (formato MP3)
- IX, 10: L’incantesimo della cavalla (formato MP3)
- IX: Conclusione (formato MP3)
- X: Introduzione (formato MP3)
- X, 1: La fortuna (formato MP3)
- X, 2: Ghino di Tacco (formato MP3)
- X, 3: Natan e Mitridanes (formato MP3)
- X, 4: Gentile (formato MP3)
- X, 5: Dianora (formato MP3)
- X, 6: Le piccole fate di re Carlo (formato MP3)
- X, 7: La Lisa innamorata di re Pietro (formato MP3)
- X, 8: Effetti dell’amicizia (formato MP3)
- X, 9: Torello e il Saladino (formato MP3)
- X, 10: Griselda (formato MP3)
- X: conclusione (formato MP3)
- Conclusione del libro (formato MP3)